Oggi alla presenza del Viceministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Anna Ascani, è stato inaugurato il FUTURE LAB al quale si è lavorato, guidati dal MIUR, da circa un anno e che rappresenta una delle espressioni d’innovazione più qualificanti dell’impegnativo percorso di miglioramento che il nostro Istituto ha intrapreso ormai da molti anni.

Si tratta di un Laboratorio territoriale d’innovazione molto avanzata, in tecnologia e architettura degli spazi, finanziato con 100.000 euro dal MIUR per sostenere e potenziare la formazione di docenti e studenti della Regione Umbria sui temi del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD). Sono 28 i FUTURE LABS finanziati dal MIUR, uno in ogni Regione (due solo nelle Regioni di maggior dimensione) collocati in scuole che si sono distinte negli ultimi anni per innovazione su più filoni. l’IIS “Leonardo da Vinci” di Umbertide è stato individuato come sede del FUTURE LAB proprio per il l’impegno pluriennale in innovazione: dal Piano Nazionale Scuola Digitale, alle idee di Avanguardie Educative, ai Progetti PON, ai FabLab, alle Biblioteche diffuse e digitali, al Debate, alla prototipazione Avanzata,…).

Il Laboratorio, che occupa uno spazio riqualificato del seminterrato dell’edificio di più di 200 mq, è stato progettato da un gruppo di docenti dell’area ingegneristica, artistica ed informatica che hanno compiuto un complesso lavoro di ideazione ed organizzazione, in un unico spazio aperto, ambienti flessibili e stimolanti, dotati delle più avanzate strumentazioni tecnologiche e digitali funzionali alle metodologie didattiche della Scuola del futuro.

Nell’ampio open space del FUTURE LAB, dotato di arredi e strumentazioni che superano l’attuale logica di aule o laboratori statici e replicati, si potranno sviluppare le sei azioni ritenute oggi caratterizzanti l’innovazione didattica: investigare, creare, presentare, interagire, scambiare, sviluppare, utilizzando nuovi strumenti e lo spazio stesso come luogo da vivere e usare in modo dinamico ed integrato, mai uguale e canonico.

Il FUTURE LAB fungerà, quindi, da Polo Formativo sul territorio e, coordinato dal MIUR, in collaborazione con l’USR Umbria e l’equipe territoriale, curerà la formazione di docenti e studenti della Regione sulle aree di maggior interesse in tema d’innovazione, offrendo opportunità di utilizzare strumentazioni tecnologicamente molto avanzate, realtà virtuale, registrazione di video professionali, servizi fotografici, trasmissioni per la web radio, oltre che di vivere spazi e situazioni didattiche creative e sfidanti.

I FUTURE LAB si collocano all’interno di un più ampio Progetto di ricerca -European Schoolnet- che vede coinvolte numerose nazioni europee, pertanto l’Istituto “Leonardo da Vinci” di Umbertide andrà anche a contribuire al lavoro di ricerca del gruppo di European Schoolnet.

Il video dell’inaugurazione