Svolgere la didattica in maniera inclusiva è fondamentale, per dare la possibilità ad alunne ed alunni con disabilità di accedere allo stesso materiale degli altri ed in questi giorni di emergenza sanitaria è ancora più importante non lasciare indietro nessuna persona !
Dalla collaborazione tra gli Accessibility Days ed il FutureLab del Campus DaVinci, nascono 5 percorsi formativi (per docenti a tempo determinato e indeterminato delle scuole di ogni ordine in grado) sulle tematiche relative ad Accessibilità ed Inclusione in occasione del Global Accessibility Awareness Day (GAAD), manifestazione promossa ogni anno a livello mondiale, nel mese di maggio, per sensibilizzare chi si occupa di tecnologie digitali sul tema dell’accessibilità e dell’inclusività , attraverso il confronto e l’interazione di persone con disabilità .
Sia venerdì 21 che sabato 22 maggio si parlerà approfonditamente di come le tecnologie digitali possano aiutarci anche in questo.
Il riconoscimento dei percorsi per formazione e aggiornamento è valido sia per docenti a tempo indeterminato (previa iscrizione entro il 21 Maggio sulla piattaforma S.O.F.I.A) che per docenti a tempo determinato (in questo caso l’attestato sarà rilasciato direttamente dal Campus DaVinci).
Sarà considerata valida per l’attestazione una partecipazione in sincrono ad almeno il 75% degli eventi indicati che sarà attestata dal/dalla docente mediante un form da compilare durante le sessioni online.
Tra le competenze previste ci sono l’offrire una serie di linee guida, spunti e proposte per rendere le scuole davvero inclusive attraverso 4 aree di intervento: Sensibilizzazione, Formazione, Employability, Affiancamento.
I percorsi sono pensati sia per coloro che voglio iniziare ad affrontare il problema legato alle varie disabilità , sia per coloro che intendono approfondire l’argomento e contestualizzarlo all’interno della didattica in classe ed online
