

Anna Nervo
Destinatari
Docenti Primaria, Secondaria I e II grado
12. Costruire un sito didattico con il più facile e diffuso strumento di gestione dei contenuti - #ID: 68092
Il corso si propone di illustrare ai partecipanti l’ambiente CMS, una risorsa open source per la costruzione di siti web. I docenti potranno sperimentare l’utilizzo di questo CMS, installato in uno spazio di hosting gratuito. Utile per la documentazione delle attività didattiche, per la creazione di un blog, per la condivisione di materiali. Obiettivo del corso è fornire indicazioni sulla corretta comunicazione in rete, con particolare riguardo ai requisiti di accessibilità. Durante le lezioni si esploreranno insieme le diverse funzionalità e potenzialità offerte da siti, ideando e condividendo attività pratiche.
Contenuti
del corso
L’ambiente WordPress: cos’è un CMS, Content Management System. Caratteristiche e funzionalità. Servizi di hosting gratuiti per l’installazione e l’attivazione di uno spazio online dove implementare il proprio sito. Requisiti di accessibilità, privacy e cookies: elementi essenziali per rispettare le norme vigenti. La dashboard di WordPress. La personalizzazione del CMS: temi, stili e homepage. Menù di navigazione, categorie e tag per una navigazione agevole. Differenza tra pagine e articoli e loro creazione accessibile ed efficace. L’aspetto dei contenuti: produzione e implementazione dei media: documenti, immagini, video e codici embed. La gestione del sito: redazione di classe, ruoli e opzioni di pubblicazione. Installazione e gestione di alcuni plugin e componenti aggiuntivi.
Competenze
del corso
– acquisire maggiore dimestichezza con strumenti digitali
– gestione e produzione di contenuti online
– riflettere sulla comunicazione in rete
– produrre semplici siti a norma