Roldano Zappala'

Destinatari
Infanzia, Primaria

Venerdì 9/4/2021
16:30 - 18:30
Martedì 13/4/2021
16:30 - 18:30
Venerdì 16/4/2021
16:30 - 18:30
Martedì 20/4/2021
16:30 - 18:30
Martedì 27/4/2021
16:30 - 18:30
Venerdì 30/4/2021
16:30 - 18:30
Martedì 4/5/2021
16:30 - 18:30
Venerdì 7/5/2021
16:30 - 18:30

Facilmente APP #IP

Un percorso didattico innovativo e finalizzato alla creazione di APP indirizzato a docenti senza esperienza di programmazione. IL corso verterà sull’utilizzo della piattaforma Glide basata sull’uso esclusivo di interfacce grafiche denominata NCDP (No Code Development Platform) e si affronterà la progettazione di una App eseguibile su dispositivi sia mobili (cellulari e tablet) che desktop e facilmente distribuibile.

Contenuti

del corso

Introduzione all’uso della piattaforma NCDP Glide. Uso delle componenti principali di Glide. Navigazione dell’APP personalizzata in funzione del profilo dell’utente. Uso del Data Editor. Amministrazione dell’APP. Strumenti per l’automazione dei dati ed il collegamento ed integrazione con altri servizi in cloud.

Competenze

del corso

Saper realizzare un’APP usando la piattaforma NCDP Glide. Sapere come distribuire l’APP ai propri alunni ed alunne.
Saper gestire contenuti pubblici e contenuti riservati.
Saper usare in modo avanzato Google Sheet.
Saper promuovere percorsi didattici per lo sviluppo del pensiero logico nei bambini attraverso l’app.

Obiettivi del corso
  • Conoscere le basi della progettazione di Applicazioni attraverso piattaforme basate esclusivamente sull’uso di interfacce grafiche.
  • Acquisire la capacità per realizzare in modo autonomo uno strumento agile, aperto, interattivo in piena sintonia con le modalità di comunicazione contemporanee fondate sui dispositivi mobili.
  • Usare strumenti didattici che introducano la disciplina insegnata in forma di contenuti sia statici che dinamici attraverso l’uso di dispositivi mobili.
  • Realizzare percorsi didattici che favoriscano lo sviluppo del pensiero logico nei bambini e nelle bambine.

Struttura del corso

Requisiti per la partecipazione

Aree DigCompEdu

Livello di competenze