Gamification

Verranno sperimentate situazioni e compiti in cui i docenti saranno invitati a mettersi in gioco progettando e realizzando insieme esperienze didattiche che implicano il ricorso a tecniche di Gamification per rendere le lezioni anche a distanza più divertenti, coinvolgenti e gratificanti. Si parte dall’idea di trasferire in un contesto scolastico alcuni elementi che sono alla base della Gamification: divertimento, piacere, partecipazione, motivazione e coinvolgimento

Contenuti

Apprendere giocando (con Kahoot, Quizlet, Socrative, Wordwall, Google Maps, MyMaps). Creare giochi ed esercizi interattivi con live worksheets. La geolocalizzazione per tracciare itinerari virtuali con Google MyMaps. Quesiti ed indovinelli con Leaning Apps. Realizzare “missioni” e cacce al tesoro interattive con izi.travel. Strumenti per creare e modificare video, presentazioni, giochi, quiz, infografiche, registrazioni audio, cloze, immagini interattive, timeline, tour virtuali. Google Arts & Culture. Esperienze di gamification con la realtà aumentata con Metaverse.

Struttura

25 ore: 7 webinar per un totale di 16 ore e 9 ore di fruizione dei materiali didattici e di realizzazione di attività guidate.

Calendario degli incontri

  • Mercoledì 20/05/2020 – 14:00 – 16:00
  • Lunedì 25/05/2020 – 14:00 – 17:00
  • Mercoledì 03/06/2020 – 14:00 – 17:00
  • Mercoledì 10/06/2020 – 14:30 – 16:30
  • Lunedì 15/06/2020 – 14:30 – 16:30
  • Lunedì 22/06/2020 – 14:30 – 16:30
  • Venerdì 26/06/2020 – 14:30 – 16:30