Carlo Mariani

Destinatari
Docenti Secondaria I e II grado

Venerdì 25/03/2022
15.30-18.30
Venerdì 01/04/2022
15.30-18.00
Giovedì 07/04/2022
15.30-18.00
Venerdì 22/04/2022
15.30-18.00
Venerdì 29/04/2022
15.30-18.00
Venerdì 06/05/2022
15.30-18.30

01. Le metodologie per il curricolo della sostenibilità (UDL) - #ID: 68080

L’attenzione della scuola ai futuri dell’educazione ha avviato un ripensamento del curricolo come dispositivo capace di interpretare e rendere trasferibili i saperi e le competenze del XXI secolo. Attraverso metodologie, strumenti operativi e situazioni didattiche, i docenti potranno avviare una sperimentazione, in particolare sul curricolo integrato, che li accompagnerà nella costruzione di percorsi di apprendimento centrati su competenze, compiti autentici, contesti simulati anche mediante efficaci soluzioni digitali.

Contenuti

del corso

Il sistema integrato delle competenze per il XXI secolo: Learning to Become; LifeComp; Competenze per la cittadinanza globale; Agenda 2030 • Declinare le competenze, individuare i nuovi contenuti del sapere • Le meccaniche dell’apprendimento. • Lo storytelling e un nuovo format per la progettazione delle UdA • Phenomenon Based Learning: la metodologia della lezione fenomenica; Universal Design for Learning (UDL) • Gli strumenti digitali per la realizzazione della lezione fenomenica, anche nel contesto della didattica orientativa.

Competenze

del corso

1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale 1.3 Pratiche riflessive
2. Risorse digitali 2.2 Creare e modificare le risorse digitali
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento 3.1 Pratiche di insegnamento 3.2 Guida e supporto agli studenti 3.3 Apprendimento collaborativo
5. Valorizzazione delle potenzialità degli studenti 5.3 Partecipazione attiva

Struttura del corso

Requisiti per la partecipazione

Livello di competenze