

EFT Umbria - INDIRE
Destinatari
Infanzia, Primaria, Secondaria I e II Grado
Attenzione !! L’evento è stato rimandato al 2 marzo per motivi logistici.
Robol@b - Robotica ed Elettronica Educativa a scuola
I/le docenti verranno coinvolti/e con il supporto e la collaborazione di Esperti e Ricercatori INDIRE in un’esperienza laboratoriale attiva, avranno l’opportunità di apprendere strumenti e metodologie innovative tramite l’analisi di attività di ricerca, casi studio, modelli formativi sull’elettronica – robotica educativa e coding sviluppando alcune prerogative tipiche delle attività laboratoriali. I/le docenti progetteranno costruiranno e modelleranno anche in 3D il proprio artefatto partendo da un problema da risolvere, analizzeranno vari software per la programmazione robotica e schede elettroniche, simuleranno e testeranno il proprio artefatto cercando soluzioni migliorative, si confronteranno cercando soluzioni alternative e lo vedranno realizzato.
Programma
del corso
Orario | Attività | Formatori | Spazio di apprendimento |
09:00 – 09:30 | Saluti del Dirigente Scolastico del Campus Da Vinci | Franca Burzigotti | Aula Magna |
09:30 – 10:00 | Attività di ricerca Coding & Robotica: casi di studio, modelli formativi e letteratura di riferimento | INDIRE – Daniela Bagattini, Beatrice Miotti, Giovanni Nulli | Aula Magna |
10:00 – 10:30 | L’interazione bambini-robot, Robot Umanoidi, Autismo, Gender-Gap | INDIRE – Daniela Bagattini, Beatrice Miotti, Giovanni Nulli | Aula Magna |
10:30 – 10:45 | Intervallo | ||
10:45 – 12:00 | Didattica Laboratoriale a Scuola: presentazione della ricerca, casi di studio, modelli formativi e letteratura di riferimento | INDIRE – Daniela Bagattini, Beatrice Miotti, Giovanni Nulli | Aula Magna |
12:00 – 13:00 | Esempi di utilizzo didattico Elettronica e Robotica Educativa a Scuola | EFT Umbria – Lisa Baldella | Aula Magna |
13:00 – 14:00 | Pranzo a buffet offerto dal Future Lab di Umbertide | Spazi a disposizione | |
14:00 – 15:00 | Robotica ed Elettronica Educativa: ambienti di simulazione Online | EFT Umbria – Lisa Baldella | Aula Magna |
15:00 – 17:00 | Attività di Laboratorio con Robot ed oggetti programmabili, IA, e Robot NAO, schede elettroniche Arduino e MicroBit | EFT Umbria
Lisa Baldella Simonetta Leonardi Lauretta Storani |
Aula Magna e FabLab |
Competenze
del corso
Al termine del corso di formazione i/le docenti saranno in grado di condurre autonomamente laboratori dedicati ai gruppi classe, utilizzando diversi approcci metodologici che prevedano la programmazione e l’utilizzo di alcuni robot e/o schede elettroniche.
Sapranno gestire e organizzare l’utilizzo delle tecnologie digitali nei processi di insegnamento e apprendimento ed utilizzare le tecnologie digitali per favorire una maggiore inclusione, personalizzazione e coinvolgimento attivo degli studenti e delle studentesse.
Conoscere le modalità di progettazione, realizzazione e svolgimento di laboratori attivi a scuola; approcciarsi ad attività STEM, Making, Tinkering; analizzare metodologie operative innovative laboratoriali applicabili nell’ insegnamento.
- Saper applicare le conoscenze apprese nella realizzazione di attività laboratoriali STEM a scuola.
Conoscere e saper applicare alcune possibilità di utilizzo della robotica e dell’Intelligenza Artificiale e del Robot Nao a scuola.