

Giovanna Anna Rita
Giannone Rendo
Destinatari
Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado
Web App
Il corso si pone come obiettivo quello di effettuare una panoramica sulle opportunità offerte dalla rete per rendere le lezioni accattivanti. Chi partecipa potrà creare un repository di attività didattiche per le proprie classi, spendibili subito, per aumentare il grado di coinvolgimento di alunne ed alunni, rendendo il processo di apprendimento efficace anche a distanza dall’editing di video, alla realizzazione di mappe concettuali, dalle immagini interattivi alla gamification.
Le metodologie innovative e collaborative previste, l’interazione su sistemi e app interattive educative propriamente digitali, la coerenza con le tematiche e l’utilizzo della tecnologia anche in chiave creativa sono fattori di sviluppo di competenze trasversali di inclusione e di motivazione, nonché finalità principale della proposta formativa.
Contenuti
del corso
Costruzione di immagini a 360° interattive e aumentate in modalità VR. ThingLink.
Realizzazione di lezioni interattive con piattaforme dedicate come Nearpod e Blandspace.
Lo storytelling digitale: elaborare libri sfogliabili con Book Creator.
Elaborazione di animazioni con strumenti per il fotoritocco open source.
Game, EscapeRoom e slide interattive con Genial.ly
Realizzare video interattivi con Edpuzzle.
Scrivere con le immagini: infografiche con Canva.
Esplorazione di strumenti e app utili per la realizzazione di attività didattiche coinvolgenti e innovative es Hubs Mozilla
Competenze
del corso
Saper integrare il proprio intervento didattico con attività accattivanti grazie all’uso di app dedicate e strumenti di condivisione.
Saper implementare in modo attraente ed efficace i propri materiali didattici.
- Sviluppare le competenze per progettare, organizzare e condividere situazioni di apprendimento innovative con l’ausilio delle TIC
- Potenziare la propria ricerca online e facilitare l’accesso ai contenuti presenti nel web;
Conoscere le principali Webapp per la costruzione di contenuti digitali
- Approfondire gli strumenti digitali per la creazione di animazione
- Esplorare gli strumenti per la creazione di siti web didattici o per la elaborazione di portfolio
- Saper utilizzare di strumenti digitali per il fotoritocco e per la produzione video
- Sviluppare il pensiero progettuale inteso come proficua interazione di pensiero logico, capacità di problem posing e problem solving, pensiero creativo ed efficace